Articoli

Crostata capodanno

Crostata capodanno

3 2 1 Buon capodanno! crostata con camy cream e crema pasticcera

Crostata Capodanno

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno per aspettare il nuovo anno ho voluto preparare un dolce, dopo la 3…2…1… CIN CIN e la cream tart bottiglia di champagne, per questo capodanno volevo preparare qualcosa di semplice ma d’effetto.

La composizione è semplice:

  • base di frolla inversa; 
  • crema pasticcera alla vaniglia;
  • camy cream;
  • coperchio decorato con un orologio in pasta di zucchero.
Lo so cosa state pensando, è un tripudio di vaniglia!  Ma è stata una richiesta specifica di mia figlia e non ho potuto dire di no.
Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

1 Ora e 30 Minuti 

Tempo di riposo:

3 ore

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

35 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

10-12 persone

(circa 1400 g)

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media

Ingredienti per il guscio della crostata capodanno

  • 200 g Burro;
  • 135 g Zucchero a velo;
  • q.b Vaniglia in polvere;
  • 55 g Tuorli;
  • 335 g Farina (110 W);
  • Un pizzico di Sale Fino.

Ingredienti per la camy cream

  • 200 g Mascarpone;
  • 64 g Zucchero a Velo.
  • 200 g Panna fresca da montare;
  • q.b. Essenza di vaniglia.

Ingredienti per la crema alla vaniglia

  • 250 ml latte intero;
  • 50 g Tuorlo;
  • 12 g Amido di mais.
  • 50 g Zucchero semolato;
  • 12 g Farina 00;
  • 1 cucchiaino di pasta di Vaniglia.

Ingredienti per la decorazione

  • 350 g Pasta da copertura bianca;
  • q.b. Colorante in polvere oro
  • 40 g Pasta da copertura nera;
  • Alcool.

Strumenti necessari

  • Pentola fondo spesso;
  • Stampo da crostata da 22 cm di diametro;
  • Mattarello;
  • Planetaria con frusta a K e frusta a filo;
  • Carta forno;
  • Frusta a mano;
  • sac a poche con bocchetta a stella;
  • Leccapentola;
  • Spatola a gomito;
  • Perle in argilla;
  • Tappetino decorativo;
  • Bisturi;
  • Pennello 00; 
  • Contagocce;
  • Smoother.
  • Tagliabiscotti a forma di stella da 4 cm.
fasi per la preparazione della frolla allo zenzero per la brawl star tar

La preparazione della frolla con sistema inverso

Nella planetaria mescolare il burro con la farina, lo zucchero, la vaniglia in polvere ed il pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia.

Nel frattempo, con una forchetta sbattere leggermente i tuorli; aggiungere i tuorli alle farine, lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto o in cottura rimarrà duro.

Lasciar riposare in frigorifero a +4°C per almeno 2 ore.

La preparazione della crema

Portare quasi a bollore il latte intero, nel frattempo preparare la pastella: in una ciotola mescolare i tuorli, lo zucchero, la maizena, la farina.

Stemperare la pastella con il latte e rimettere sul fuoco mescolando fino a raggiungere i 90° C. Aggiungere la pasta di vaniglia e mescolare.

Coprire a pelle la crema pasticcera alla vaniglia e raffreddare rapidamente in abbattitore (se non avete l’abbattitore mettete la ciotola con la crema in una ciotola con acqua e ghiaccio), conservate in frigorifero.

fasi per prearare la crema
fasi per preparare il guscio di frolla ed il coperchio della crostata capodanno

La preparazione del guscio e del coperchio

Imburrare ed infarinare uno stampo da crostata.

Togliere la frolla dal frigorifero e stenderla dello spessore di 4 mm, per far si che non si rompa farla scaldare leggermente a temperatura ambiente, rivestire lo stampo, bucherellare il fondo e mettere in frigorifero a +4 ° C.

Stendere la rimanente frolla, ricavare il coperchio utilizzando un bisturi e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preriscaldare il forno ventilato a 170° C

Appoggiare un disco di carta forno all’interno della crostata e riempirla con le perle di argilla, abbassare la temperatura a 160° C ed infornare la crostata ed il coperchio per 15 minuti, togliere il coperchio, rimuovere la carta forno con le perle e continuare la cottura del guscio per altri 10 minuti. 

La preparazione della camy cream

Mettere la ciotola e le fruste in freezer in modo che la  crema si monti velocemente. Con le fruste a velocità minima montare il mascarpone insieme alla panna fresca e lo zucchero a velo. Aumentare la velocità man mano, aggiungere l’estratto di vaniglia, smettere di montare appena il composto sarà cremoso.

camy cream fasi per prepararla
come preparare l'orologio per capodanno 1
preparare le stelle e le lancette per la crostata di capodanno

Preparare l'orologio

Quando il coperchio di frolla si sarà raffreddato procedere con la decorazione, fate sempre attenzione quando maneggiate questo disco perchè è molto fragile.

Potete coprire il disco con un velo di crema al burro per rendere la superficie più omogenea e quindi stendere la pasta di zucchero più sottile, ma non è necessario, per farla aderire basta un po’ di acqua.

Lavorare 180 g di pasta da copertura bianca, stenderla dello spessore di 2 mm (se non avete messo la crema al burro inumidire la pasta da copertura) appoggiarla sul biscotto e tagliare la pasta in eccesso, far aderire la pasta di zucchero sul coperchio e sul bordo e lisciarla con lo smoother.

Lavorare la pasta di zucchero rimanente stenderla dello spessore di 2 mm, spolverizzarla di maizena, appoggiare il tappetino decorativo ed imprimere il disegno schiacciando con il mattarello.

Appoggiare la pasta bianca sopra al coperchio e tagliare la pasta da copertura in eccesso sulla parte esterna, aiutandovi con un disco o uno stampo circolare disegnare l’interno del cerchio per creare il bordo dell’orologio, con il bisturi tagliare la parte in eccesso all’interno e rimuovere la pasta.

Con il colorante in polvere oro dipingere il bordo dell’orologio facendo attenzione a non sporcare il quadrante.

Lavorare la pasta da copertura bianca, stenderla dello spessore di 1 mm e ricavare un rettangolo da 2 cm x 4,7 cm, dipingere il 1 gen ed il 31 dic come su un datario dell’orologio nel momento del cambio della data e fissarla in corrispondenza del numero 3 sul quadrante. Lavorare la pasta bianca rimasta, stenderla dello spessore di 1 ,5 mm, stampare la decorazione con il tappetino come per il bordo dell’orologio, ricavare una cornice per il datario, dipingerla in oro e posizionarla sull’orologio.

Lavorare la pasta nera e stenderla dello spessore di 4 mm, coprire con la pellicola e ricavare una stella con uno stampo. La pellicola serve per ottenere una forma più bombata della stella, reimpastare la pasta nera e procedere allo stesso modo per formare le altre due stelle, dipingere i numeri 6-9-12 (se non avete una bella grafia potete utilizzare degli stampi).

Lavorare la pasta rimanente, stenderla dello spezzore di 3 mm e ricavare le lancette dell’orologio utilizzando il bisturi, io ho preferito farle ondulate ma potete anche farle dritte.

Spolverizare il quadrante con il colorante in polvere perla o argento  per renderlo più luminoso, fissare le stelle e le lancette con un po’ di acqua.

 

Assemblare la crostata di capodanno

 

Far raffreddare completamente, eventualmente metterla in abbattitore, versare la crema pasticcera e livellare.

Con la sac à poche con la bocchetta a stella creare dei ciuffi di camy cream, appoggiare il coperchio e conservare in frigorifero fino al momento di servire

assemblare la crostata di capodanno
crostata capodanno con orologio

Consigli

  • Se cercate un dolce per capodanno provate anche la irish coffe cake;
  • Con la frolla che rimane potete preparare degli ottimi biscotti.
irish coffee cake cmpleta con cupcakes a formare un orologio

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial pallone da calcio

Tutorial pallone da calcio

torta pallone da calcio e judogi

Tutorial pallone da calcio

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Il piccolo Mattia ha compiuto 7 anni, e da amante del calcio e tifoso della Juventus voleva una torta a tema calcio.

Un classico in questi casi è realizzare il pallone, ma visto che la torta era piccina ho fatto una semisfera avvolta nella sciarpa della squadra, vediamo come realizzarli.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling

  • 20 g Pasta model Bianca.
  • 7 g Pasta model Nera;

Strumenti necessari

  • Bisturi; 
  • Mattarello.
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua.

Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

fase per preparare il pallone da calcio

La preparazione del pallone da calcio

Lavorare la pasta model nera e stenderla dello spessore di 1 mm, ricavare 6 pentagoni utilizzando il modello.

Lavorare la pasta model bianca e stenderla dello spessore di 1 mm, ricavare 15 esagoni utilizzando il modello.

Partire dal centro della semisfera, inumidire con la penna serbatoio e fissare un pentagono, inumidire la parte circostante e fissare 5 esagoni, procedere alternando esagoni e pentagoni seguendo lo schema del modello. Arrivati alla fine della semisfera tagliare le porzioni degli esagoni in eccesso.

Se i pezzi non aderiscono perfetamente tagliare le parti in eccesso o tirare leggermente la pasta model per far combaciare al meglio i pezzi.

Per rifinire la semisfera è possibile coprirla con una sciarpa, basta stendere la pasta model bianca dello spessore di 1,5 mm e ricavare un rettangolo come da modello, con il bisturi creare poi le frange facendo dei taglietti, potete poi decorare la sciarpa con delle strisce di pasta model nera oppure scrivere con il colorante in polvere diluito con l’alcool, avvolgere il pallone fissando la sciarpa inumidendo il pallone con la penna serbatoio.

torta doppia a tema calcio e judo con judogi e pallone da calcio

Consigli

  • Se volete cambiare la dimensione della pallina il calcolo della dimensione dei pentagoni e degli esagoni è un po’ complicata ma qui potete trovare un modello per il calcolo automatico;
  • Se vi interessa come preparare anche il judogi qui trovate un tutorial fotografico spiegato passo passo;
  •  Se amate lo sport e dovete fare delle torte a tema guardate anche il tutorial ciclista.
torta ciclista

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial Judogi

Tutorial judogi

torta per doppio compleanno con judogi e pallone da calcio

Tutorial judogi

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Quando in famiglia lo sport più praticato è il judo capita di dover fare dei dolci a tema… dopo la After Eight Cake  oggi per una torta doppia a tema calcio e judo ho pensato di realizzare un judogi (柔道着 o 柔道衣) cioè l’abbigliamento dei judoka. E’ molto semplice da realizzare, basta utilizzare il modello.

Vi auguro buon lavoro.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

30 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling

  • 35 g Pasta model Bianca.
  • 2 g Pasta model Verde o altro colore tra Bianca, Gialla, Arancione, Blu, Marrone o Nera.

Ingredienti per la finitura

  • Colorante in polvere Nero.
  • Alcool.

Strumenti necessari

  • Bisturi; 
  • Dresden;
  • Pennello 0;
  • Rotella per impunture.
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Mattarello;
  • Righello.

Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

 

La preparazione dei pantaloni del judogi

Lavorare la pasta model bianca e stenderla dello spessore di 1-1,5 mm, utilizzando il modello ricavare il davanti ed il dietro dei pantaloni tagliando con il bisturi.

Con la rotella per impunture disegnare le cuciture in prossimità del ginocchio.

Con la penna serbatoio o un pennellino sottile, inumidire il bordo delle gambe dei pantaloni dietro, far aderira i pantaloni davanti sulla parte inumidita, mantenendo il volume all’interno del pantalone. Quando sarà asciutto dipingere la bandiera italiana o se preferite un piccolo logo.

La preparazione della giacca del judogi

Lavorare la pasta model bianca rimanente e stenderla dello spessore di 1-1,5 mm, utilizzando il modello ricavare i due davanti ed il dietro della giacca tagliando con il bisturi.

Inumidire la manica destra, ed il fianco e fissare il davanti destro, far aderire i margini lasciando uno spacchetto sul fianco.

Lavorare la pasta model bianca e ricavare una striscia lunga 20 cm e larga 3mm, con la rotella per impunture segnare le cuciture, inumidire il retro e fissare sul bordo destro del judogi e sul collo del dietro della giacca, nel frattempo fissare anche il davanti sinistro che dovrà sovrapporsi al destro e lasciare lo spacchetto sul fianco, fissare il bordo del collo anche su questa parte. 

Lavorare la pasta model verde e ricavare un rettangolo lungo 20 cm e largo 3-4 mm. Con la rotella da impunture creare la cucitura al centro della cintura, annodare la cintura attorno alla giacca.

Quando il judogi sarà asciutto e rigido è possibile decorarlo con i coloranti in polvere dilutii con l’alcool.

fasi per preparare la giacca del judogi
torta doppia a tema calcio e judo con judogi e pallone da calcio

Consigli

  • Se volete sapere come preparare il maestro di judo in versione easy doll cliccate qui
maestro di Judo in pasta di zucchero

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial palloncino a cuore

Tutorial palloncino a forma di cuore

crostata con palloncino a cuore

Tutorial palloncino a forma di cuore

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Adoro mettere cuori nelle mie creazioni come l’ovetto decorato casa dolce casa oppure il fiocco a cuore, oggi per il 50esimo compleanno di Silvia ho pensato di fare un palloncino, proprio come quello che decorava il suo regalo di compleanno.

E’ molto semplice da preparare e potete farlo anche con i vostri bambini, che dire se non buon lavoro!

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

5 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling del palloncino

  • 14 g Pasta Model Bianca.

Ingredienti per la finitura

  • Colorante in polvere oro;
  • Alcool.
  • Colorante in polvere bianco.

Strumenti necessari

  • Bisturi; 
  • Pennello da sfumatura;
  • Pennello a punto sottile.
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Pennello punta in silicone.
fasi per preparare il palloncino

La preparazione del palloncino a cuore

Lavorare la pasta model bianca (lasciare da parte 1 g di pasta model bianca) formare una pallina senza difetti, modellare la pallina tra i palmi delle mani per formare un cono lungo circa 3,5 cm, con il manico del pennello in silicone fare un solco leggero sul lato più grande, addolcire il segno con un dito, con il palmo della mano appiattire leggermente il bordo del cuore.

Con il pennello a punta in silicone disegnare le pieghe sul bordo del cuore come per i normali palloncini, lavorare la pasta model bianca rimasta, formare un cilindro sottile, inumidire il bordo del cuore con la penna serbatoio e fissare il cilindro, con la punta del pennello in silicone, creare tante pieghe sul bordino per simulare il bordo del palloncino, chiudere la base del cilindro sulla punta del cuore per creare la valvola da cui si gonfia il palloncino.  

Dipingere il palloncino con il colorante in polvere oro, diluire il colorante bianco con l’alcool e fare la scritta sul cuore.

palloncino a cuore e rotondo

Consigli

  • Se invece di un cuore volete fare un palloncino rotondo basterà partire da una pallina ed appiattirla.
  • Se cercate un’idea per creare qualcosa con dei cuori, guardate anche il tutorial del fiocco a cuore. 
fiocco a cuore

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial dolce coniglietto su uovo

Tutorial dolce coniglietto

uovo di cioccolato decorato con coniglietto

Tutorial dolce coniglietto

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Quest’anno sono rapita dai coniglietti … prima il coniglio curioso, poi il laboratorio con i bambini per fare il coniglio nella casetta, ed ora eccomi qui con un nuovo dolce coniglietto.

Visto che poi il cioccolato tocca a me da mangiare ho scelto come sempre un ovetto sorpresa monoporzione.

Per quest’anno vi auguro l’ultimo buon lavoro per decorare le uova di Pasqua ed ovviamente una buona Pasqua.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

30 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling

  • 21 g Pasta da copertura Gialla;
  • 1 g Pasta model Rosa
  • 28 g Pasta model Bianca.
  • 0,06 g Pasta model nera.

Ingredienti per la finitura

  • Colorante in polvere nero;
  • Alcool alimentare.
  • Colorante in polvere bianco.

Strumenti necessari

  • Vassoio in cartone da 8,5 cm di diametro;
  • Bisturi; 
  • Stampo in silicone a fiocco;
  • Stampo a fiore ad espulsione:
  • Estrusore per pasta di zucchero con trafila a foro triplo
  • 1 Ovetto kinder;
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Pennello punta in silicone;
  • Mattarello.

Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

modello per le parti del coniglietto sull'uovo
prepaare la base dell'uovo per il coniglietto

La preparazione della base per l'uovo

Lavorare la pasta da copertura gialla e stenderla dello spessore di 2, mm, inumidire la base, appoggiare la pasta stesa e passare il mattarello per farla aderire.

Con il bisturi tagliare la pasta in eccesso, lavorare la pasta rimanente e ricavare 8 fiorellini con lo stampo ad espulsione e metterli da parte, lavorare la pasta rimasta, circa 4,5 g, formare un cilindro, inserirlo nell’estrusore e ricavare un cilindro a 3 parti, attorcigliarla su se stesso per creare l’effetto della corda, chiuderlo per formare un anello, inumidirlo e fissarlo al centro del supporto, inumidire la parte superiore e fissare l’ovetto di cioccolato.

La preparazione del corpo e della testa coniglietto

Lavorare 5,5 g di pasta model bianca e formare una pallina senza difetti, assottigliarla da un lato per formare un cono, appiattirlo leggermente, con il palmo della mano appiattire il bordo lasciando la bombatura sulla pancia, aiutatevi con il modello per la misura, con il bisturi tagliare la parte superiore come da modello, inumidire il retro e fissare sul’uovo.

Lavorare 4 g di pasta model bianca e formare un pallina senza difetti, appiattirla e stringere la parte superiore come da modello, lavorare due palline da 0,3 g di pasta model bianca, formare due palline uguali ed appiattirle, fissarle alla base della testa per formare il musetto del coniglietto.

Lavorare la pasta model rosa, formare una pallina da 0,07 g, schiacciarla da un lato per formare una punta, appiattire leggermente per creare un triangolino come da modello, inumidirlo sul retro e fissarlo tra le due palline del musetto.

Lavorare due palline di pasta model nera da 0,03 g, appoggiarle sul musetto del coniglietto e schiacciarle leggermente per farle aderire,

Con il pennellino sottile dipingere le ciglia e le sopracciglia nere con il colorante in polvere diluito con l’alcool, allo stesso modo dipingere con il colorante bianco diluito i punti luce degli occhi.

Inumidire il retro della testa del coniglietto e posizionarla sull’uovo in aderenza al corpo.

Lavorare la pasta model rosa e ricavare un fiocco con lo stampo in silicone, con la pasta rimasta formare un cilindro per fare il collare che coprirà la giuntura tra la testa ed il collo., inumidire il retro e fissarlo, fissare quindi anche il fiocco.

 

 

la preparazione del corpo e della testa del coniglietto
fasi per preparare la testa del coniglietto
preparare il cuore e le braccia del coniglietto

La preparazione delle zampe, delle braccia e del cuore

Lavorare due palline da 0,61 g ognuna, lavorare la prima pallina, assottigliarla da un lato ed appoggiarla sul modello, appiattirla leggermente e con un ball tool creare l’incavo della zampa, con lo strumento a paletta appuntita segnare le dita della zampa, prodedere allo stesso modo con l’altra zampa, fate attenzione a creare una destra ed una sinistra.

Inumidire il retro della zampe e fissarle alla base del corpo del coniglietto.

Lavorare 0,65 g di pasta modell rossa e formare una pallina, formare un cono e stringere l’estremità del cono tra le dita per formare una punta, con il pennello in silicone segnare la parte tonda del cono per formare un cuore, appiattire leggermente e mettere da parte.

Lavorare 1,2 g di pasta modelling bianca e formare una pallina, ricavare un cilindro, assottigliare il cilindro per formare una pallina per la zampa del coniglio, appiattirla leggermente, tagliare la parte opposta alla pallina con un angolo di 30 gradi pr farla meglio aderire al corpo del coniglietto.

Inumidire la spalla e l’interno della zampa e fissare il braccio al corpo ed al cuore, procedere allo stesso modo con l’altro braccio. 

 

La preparazione delle orecchie del coniglietto

Lavorare la pasta model bianca rimanente e stenderla dello spessore di 3 mm, ricavare l’orecchio con il modello, rilavorare la pasta rimanente, ristenderla dello stesso spessore e ricavare  un altro orecchio.

Fissare le orecchio alla testa inumidendo i punti di giuntura, date la forma che preferite alle orecchie.

Completare con una coroncina di fiori preparati un precedenza

preparare le orecchie del coniglietto
coniglietto in pasta di zucchero sull'uovo

Consigli

  • Se preferite al posto dell’acqua potete utilizzare della colla alimentare per fissare il coniglietto sull’ovetto;
  • Se amate decorare le uova di Pasqua provate a realizzare anche questa simpatica pecorella.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial girasole sull’uovo

Tutorial girasole sull'uovo

girasole su uovo

Tutorial Girasole sull'uovo

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Quest’anno mi sono fatta trasportare dalla decorazione delle uova, sia per i bambini come il  coniglio curioso, o il coniglio nella casetta, sia per gli adulti come il mazzo di cuori  o il casa dolce casa, ed eccomi qui con una nuova decorazione con un solare girasole.

Non mi resta che augurarvi buon lavoro.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

30 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling

  • 17 g Pasta da copertura Verde;
  • 4,05 g Pasta model Gialla.
  • 1,2 g Pasta model Marrone;
  • 2,6 g Pasta model Verde.

Ingredienti per la finitura

  • Colorante in polvere Oro.
  • Colorante in polvere Marrone.

Strumenti necessari

  • Vassoio in cartone da 8,5 cm di diametro;
  • Bisturi; 
  • Ball tool;
  • Pennello piatto;
  • Pennello da sfumatura.
  • 1 Ovetto kinder;
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Pennello punta in silicone;
  • Mattarello;
  • Metro da sarta.

Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

modello per pezzi girasole
fasi per la base dell'uovo girasole

La preparazione della base per l'uovo

Lavorare la pasta da copertura verde e stenderla dello spessore di 2 mm, inumidire la base, appoggiare la pasta stesa e passare il mattarello per farla aderire.

Con il bisturi tagliare la pasta in eccesso, con una punta o un pennello in silicone realizzare sulla base il disegno delle piastrelle, per questo ovetto ho scelto un effetto posa irregolare con più formati.

Con un pennello piatto sfumare le fughe delle piastrelle con il verde scuro e con un pennello da sfumatura, sfumare le piastrelle con diverse tonalità di verde.

Lavorare la pasta rimasta, circa 4,5 g, formare un cilindro lungo 7 cm e chiuderlo per formare un anello, inumidirlo e fissarlo al centro del supporto, inumidire la parte superiore e fissare l’ovetto di cioccolato.

La preparazione del girasole

Lavorare 1,2 g di pasta modelling marrone e formare una pallina senza difetti, appiattirla leggermente, appiattire il bordo con il palmo della mano, utilizzando un ball tool piccolo fare dei puntini sulla semi sfera per fare il centro del girasole.

Lavorare 4,05 g di pasta model gialla e ricavare 9 palline da 0,45 g, lavorare una pallina ed assottigliarla da un lato per formare una goccia, appiattirla leggermente, procedere allo stesso modo con le altre 8 palline.

Inumidire il retro del centro del girasole e fissarlo sull’uovo, fissare i coni attorno al centro del fiore inumidendo il retro.

fasi per corolla girasole
fasi per foglie girasole

La preparazione delle foglie e del gambo

Lavorare 0,6 g di pasta model verde, e formare un cilindro lungo 2,5 cm, assottigliarlo da un lato fino ad ottenere un cilindro di circa 3 cm di lungezza, inumidire un lato e fissarlo sull’uovo formando una “S”, tagliare la base con il bisturi con un angolo di 30 gradi.

Lavorare 0,9 g di pasta verde, formare una pallina e poi ricavare un cono come da modello per la foglia dx, con il palmo della mano assottigliare il bordo ed appiattire leggermente, dovreste ottenere una foglia come da modello, se la dimensione non corrisponde non preoccupatevi, l’importante è che sia tondeggiante e bombata, con un coltellino in plastica incidere leggeremente la foglia, Eventualmente ammorbidire il taglio con un pennello in silicone, inumidire il retro e fissarla sull’uovo di cioccolato.

Lavorare 1,06 g di pasta verde, formare un cono come da modello per la foglia sx, con il palmo della mano assottigliare il bordo ed appiattire leggermente, con la punta tonda del coltello incidere leggeremente la foglia su quasi tutta la lunghezza, tenere la base della foglia tra pollice ed indice della mano sinistra, prendere con indice e pollice la punta della foglia e fare una leggera torsione della foglia, fissarla all’uovo.

La finitura del girasole

 

Con il pennello piatto sfumare in marrone il centro delle foglie, il centro del girasole, i punti di giuntura tra i gambi, i petali, il punto di contatto tra le decorazioni e l’ovetto.

Con il pennello da sfumatura, sfumare con il colorante oro.

 

girasole su uovo
girasole su uovo

Consigli

  • Se preferite potete coprire la base dell’uovo con un nastro giallo;
  • Se amate decorare le uova di Pasqua provate a realizzare anche questa simpatica pecorella

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial uovo casa dolce casa

Tutorial casa dolce casa

un ovetto per sentirsi a casa

Tutorial casa dolce casa

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Il nostro coniglietto curioso ci ha fatto vedere come si salta in un uovo, e ci ha mostrato la sua casetta; ma come sappiamo le casette sono tante e di tante dimensioni, eccone qui una versione diversa, un po’ casa dolce casa ed un po’ due cuori e una capanna…

Non mi resta che lasciarvi una spiegazione passo passo su come realizzare questa casetta.

Quindi buon lavoro!

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

30 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling

  • 17 g Pasta da copertura verde;
  • 9 g Pasta model Rossa.
  • 12 g Pasta model Marrone;
  • 10 g Pasta model Verde.

Ingredienti per la finitura

  • Colorante in polvere marrone;
  • Colorante in polvere oro.
  • Colorante in polvere verde.

Strumenti necessari

  • Bisturi; 
  • Pennello da sfumatura;
  • Mattarello;
  • Righello;
  • Leaf shaping tool;
  • Tappetino decorativo.
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Pennello punta in silicone;
  • Pennello a punta piatta;
  • Stampo a forma di cuore da 1 cm.

Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

modello a 4 per la casa a forma di cuore
preparazione della base di appoggio dell'ovetto

La preparazione della base e supporto per l'uovo

Lavorare 16 g di pasta verde, stenderla dello spessore di 2 mm, inumidire il vassoio, appoggiare la pasta stesa e farla aderire facendo attenzione a non lasciare delle bolle, spolverizzarla di maizena, appoggiare il tappetino decorativo, premere con il mattarello, con un coltellino tagliare la pasta in eccesso.

Lavorare 4 g di pasta marrone, formare un cilindro da 6 cm di lunghezza, formare un cerchio ed appiattirlo leggermente nella parte centrale per creare la base per l’uovo, fissarla sul vassoio appena ricoperto

La preparazione del prato e delle foglie

Lavorare la pasta verde rimanente e stenderla dello spessore di 2 mm, ricavare un rettangolo come da modello, con uno strumento a paletta appuntita o con un bisturi tagliare delle punte per creare il prato, inumidirlo sul retro e fissarlo sulla base dell’uovo per coprire il cerchio di appoggio.

Stendere la pasta verde rimanente dello spessore di 2 mm e ricavare 3 foglie con lo stampo ad espulsione, fissare le foglie sulla sommità dell’uovo, con la pasta rimanente formare un picciolo.

preparazione del prato e delle foglie
preparazione del cuore per la casa

La preparazione del cuore

Lavorare la pasta model rossa e formare una pallina senza difetti, modellare la pallina tra i palmi delle mani per formare un cono, con il manico del pennello in silicone fare un solco leggero sul lato più grande, addolcire il segno con un dito, appiattire leggermente la parte piu stretta del cono ed accentuare la forma della punta, con il palmo della mano appiattire leggermente il bordo del cuore.

Coprire il cuore con la pellicola ed incidere leggermente il cuore con uno stampo a forma di cuore, la pellicola serve per avere un segno meno netto e più bombato.

Con il pennello apunta piatta dipingere l’interno del cuore più piccolo.

Inumidire il retro del cuore e fissare sull’ovetto, inumidire il retro delle assi del tetto ed uno dei bordi lunghi, fissarle all’ovetto ed al cuore formando un triangolo.

La preparazione le rose

Lavorare 2 g di pasta modelling rossa, stenderla dello spessore di 1 mm e ricavare 6 rettangoli lunghi 3 cm e larghi 4-5 mm.

Arrotolare le strisce su se stesse per formare le rose e metterle da parte.

la preparazione delle rose
la preparazione del tetto per la casa

La preparazione del tetto

Lavorare la pasta model marrone e stenderla dello spessore di 2,5-3 mm, ricavare due rettangoli come da modello.

Con il leaf shaping tool disegnare la venatura del legno sui due rettangoli per il tetto, metterli da parte e farli indurire.

La sfumatura della casa

Con il pennello da sfumatura sfumare la base dell’uovo con il colorante verde e sfumare le foglie.

Inumidire la base delle rose e fissarle a gruppi di 3 sulla base dell’uovo, inumidire il retro dei fiorellini rossi e fissarli sul prato.

Con il pennello a punta piatta sfumare le assi di legno con il colorante in polvere marrone per evidenziare le venature, sfumare il bordo del cuore piccolo ed il punto di contatto tra il cuore e le assi.

sfumare le assi ed il cuore per la casa
ovetto decorato con casa a forma di cuore e tetto in legno

Consigli

uovo tulipano

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial mazzo di cuori su uovo

Tutorial mazzo di cuori

uovo di cioccolato decorato con un mazzo di cuori bianchi e rossi

Tutorial mazzo di cuori su uovo

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Non odiate anche voi quando vi dicono “sei troppo grande per l’uovo di Pasqua”? Come se le uova di cioccolato fossero solo per i bambini, forse anche per questo motivo dopo la coccinella sul fiore ed il coniglio curioso, ho pensato ad un soggetto che fosse adatto anche per gli adulti, e cosa c’è di meglio di un mazzo di cuori per dimostrare alle persone che gli vogliamo bene?

Non mi resta che augurarvi buon lavoro.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

30 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling

  • 20 g Pasta da copertura Rosa;
  • 2,8 Pasta model Rossa.
  • 3 g Pasta model Bianca;
  • 4,4 g Pasta model Verde.

Ingredienti per la finitura

  • Colorante in polvere Oro.
  • Colorante in polvere Marrone.

Strumenti necessari

  • Vassoio in cartone da 8,5 cm di diametro;
  • Bisturi; 
  • Dresden;
  • Pennello piatto;
  • Pennello da sfumatura;
  • Tappetino decorativo.
  • 1 Ovetto kinder;
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Pennello punta in silicone;
  • Mattarello;
  • Metro da sarta.

Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

modello per mazzo di cuori
preparare la base per l'uovo

La preparazione della base per l'uovo

Lavorare la pasta da copertura rosa e stenderla dello spessore di 2, 2,5 mm, inumidire la base, appoggiare la pasta stesa e passare il mattarello per farla aderire.

Con il bisturi tagliare la pasta in eccesso, appoggiare il tappetino decorativo e stampare il disegno passando il mattarello sul tappetino, tagliare l’eventuale pasta in eccesso per evitare che il tappetino si attacchi potete spolverizzare con della maizena.

Lavorare la pasta rimasta, circa 4,5 g, formare un cilindro lungo 7 cm e chiuderlo per formare un anello, inumidirlo e fissarlo al centro del supporto, inumidire la parte superiore e fissare l’ovetto di cioccolato.

La preparazione dei cuori

Lavorare 1,4 g di pasta modelling rossa e formare una pallina senza difetti, stringere leggermente tra pollice ed indice per formare una goccia con una punta,  con il retro del bisturi fare un solco leggero al centro della parte tonda, addolcire il segno con un pennello in silicone a punta o con il dito, appiattire leggermente la parte più stretta esterna del cuore ed accentuare la forma della punta.

Procedere allo stesso modo con l’altro cuore rosso ed il cuore bianco

preparare i cuori
preparare le foglie ed i gambi

La preparazione delle foglie

Lavorare 1,8 g di pasta verde, formare una pallina e poi ricavare un cono come da modello per la foglia sx, con il palmo della mano assottigliare il bordo ed appiattire leggermente, dovreste ottenere una foglia come da modello, se la dimensione non corrisponde non preoccupatevi, l’importante è che sia tondeggiante e bombata, con un coltellino in plastica incidere leggeremente la foglia, Eventualmente ammorbidire il taglio con un pennello in silicone, inumidire il retro e fissarla sull’uovo di cioccolato.

Lavorare 1,7 g di pasta verde, formare un cono come da modello per la foglia dx, con il palmo della mano assottigliare il bordo ed appiattire leggermente, con la punta tonda del coltello incidere leggeremente la foglia su quasi tutta la lunghezza.

La preparazione del mazzo di cuori

Lavorare 0,52 g di pasta model verde e formare uun cilindro lungo circa 4 cm, assottigliare leggermente da un lato, fissare il gambo, così ottenuto, a fianco alla foglia, tagliare il lato più spesso in obliquo appena sotto la foglia, fissare il primo cuore rosso alla sommmità del gambo.

Lavorare 0,12 g di pasta model verde e formare un cilindro da 1,4 cm, assottigliare da un lato fino a raggiungere la lunghezza di quasi 1,8 cm, fissarlo tra il gambo già posizionato e la foglia, fissare il secondo cuore rosso.

Allo stesso modo formare un cilindro da 0,16 g di pasta model verde e formare un cilindro da 2,4 cm, assottigliare un lato fino a raggiungere la lungezza di quasi 3 cm, inumidire il retro e fissarlo sull’uovo alla destra del gambo gia posizionato. Fissare il cuore bianco all’estremo più sottile del gambo. Inumidire la foglia destra sul retro per coprire parte dei gambi.

preparare i gambi ed assemblare il mazzo di cuori
preparare il fiocco

La preparazione del fiocco

Lavorare 0,32 g di pasta modelling bianca e formare una pallina. Lavorare una pallina da 0,64 g di pasta model bianca, con il dresden schiacciare la pallina per formare una cavità, procedere allo stesso modo con l’altra pallina da 0,64 g, inumidire la pallina più piccola e fissare le due asole del fiocco.

La finitura del mazzo di cuori

Dipingere il fiocco con il colorante in polvere oro, inumidirlo sul retro e fissarlo alla base dell’uovo.

Con il pennello piatto sfumare in marrone il centro delle foglie, il centro del cuore, i punti di giuntura tra i gambi, il punto di contatto tra le decorazioni e l’ovetto.

Con il pennello da sfumatura, sfumare la base dell’uovo con il colorante oro.

 

mazzo di cuori in pasta d zucchero su uovo di cioccolato

Consigli

Se amate decorare le uova di Pasqua provate a realizzare anche questa simpatica pecorella

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial pecorella con ovetto

Tutorial pecorella

pecorella ovetto

Tutorial pecorella

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Mi piace decorare le uova di Pasqua ed ogni anno cerco sempre qualcosa di nuovo per i miei piccoli e non solo.

Lo scorso anno mi sono dedicata a delle decorazioni floreali tondeggianti come il tulipano oppure l’ape sul fiore, si tratta di decorazioni semplici che potete fare in grande quantità per gli amici oppure con i vostri figli per un pomeriggio alternativo, quest’anno invece ho pensato più ad uno stile animale con il coniglio curioso, ed ora con questa simpatica pecorella, tutta bianca come una nuvola.

Buon lavoro.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

45 Minuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media

Ingredienti per il modelling

  • 10 g Pasta model Pelle;
  • 33 g Pasta da copertura bianca.
  • 10 g Pasta model Nera;
  • 0,08 g Pasta model Bianca. 

Ingredienti per la finitura

  • Colorante in polvere rosa;
  • Colorante in gel nero;
  • Alcool alimentare.
  • Colorante in gel verde;
  • Colorante in polvere bianco.

Strumenti necessari

  • Bisturi; 
  • Dresden;
  • Pennello 0;
  • Pennello da sfumatura;
  • Easyeye;
  • Righello;
  • Leaf shaping tool.
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Ball tool;
  • Strumento a punta a cucchiaio o cannuccia tagiata
  • Pennello punta in silicone.
preparazione delle zampe della pecorella

La preparazione delle zampe della pecorella

Lavorare la pasta modelling nera e formare un cilindro da 6 cm di lungezza, suddividere il cilindro in 4 parti, inumidirle leggermente per fissarle all’uovo di cioccolato

La preparazione del viso della pecorella

Lavorare 9,6 g di pasta modelling color pelle e formare una pallina senza difetti, con il manico di un attrezzo fare un solco a 2/3 dell’altezza della pallina ed addolcirlo passando il dito. Stringere leggermente la parte alta del viso della pecorella con indice e pollice. A questo punto passare a preparare gli occhi, io ho utilizzato gli Easyeyes di Silvia Mancini, (se non siete molto brave con il modelling vi renderanno il lavoro molto più semplice e rapido, poichè il viso è molto piccolo li ho dovuti utilizzare occhio per occhio non semplicemente appoggiandoli), incidere, vuotare leggermente l’orbita con un bisturi ed appiattire l’interno con un ball tool piccolo. Lavorare una pallina da 0,08 g di pasta modelling bianca, appiattirla leggermente e formare una punta da un lato, appoggiarla nell’occhio, appiattire con il dresden e rifinire il bordo. Con una bocchetta n.5 disegnare all’interno del bianco un cerchio per aiutarvi a fare l’iride, dipingere il bordo del cerchio con il coloante in gel utilizzando un pennello 0, sfumare il colorante verde verso l’interno dell’occhio utilizzando dell’acqua. Con il colorante nero ed il pennello 0 dipingere la pupilla, il bordo superiore dell’occhio e le ciglia. Con il colorante in polvere marrone ed un pennello 0 asciutto dipingere le sopracciglia.

Lavorare 0,07 g di pasta modelling rosa, formare una pallina, appiattirla leggermente e stringerla alla base per formare un triangolo.

Utilizzando uno strumento a punta a cucchiao disegnare la bocca della pecorella e fare il tratto verticale con un pennello in silicone a punta, alle estremida della bocca creare le fossete con un piccolo ball tool.

Sfumare le guance con il colorante rosa in polvere, con il colorante in polvere bianco diluito con l’alcool creare i 2 punti luce negli occhi e sulle guance.

preparazione del viso della pecorella 2
preparazione del corpo della pecorella

La preparazione del corpo della pecorella

Lavorare una pallina da 0,2 g di pasta modelling pelle, assottigliarla per formare due punte, con il leaf shaping tool fare un’incisione da uno dei due lati, procedere allo stesso modo con l’altro orecchio, inumidirli e fissarli sulla sommità del viso della pecorella, appoggiare il viso da parte.

Con la pasta da copertura formare tante palline di dimensioni diverse, appiattirle leggermente, inumidirle sul retro e fissarle sull’ovetto fino a ricoprirlo interamente, fare delle palline piccole per riempire eventuali buchi.

Inumidire il retro del viso della pecorella e fissarla sulla parte più stretta dell’ovetto, coprire il punto di giuntura sulla sommità del viso della pecorella con delle palline di pasta bianca.

pecorella ovetto

Consigli

  • Se cercate delle idee per decorare le uova di Pasqua provate anche l’ovetto coccinella sul fiore;
  • Se preferite potete personalizzare la vostra pecorella con un fiorellino o con un fiocco.
laboratorio decorazione uova con coccinella e fiore

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tutorial Coniglio nella casetta

Tutorial coniglio nella casetta

coniglio nella casetta
LOGO LO SFIZIO Nerviano

Tutorial coniglio nella casetta

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Uova uova ed ancora uova, oltre all‘ape sul fiore,  qualche tempo fa vi ho proposto il coniglio curioso, ma il coniglio curioso che si è tuffato nell’uovo da dove arriva? Dove vive? Bella domanda…

Ecco quindi anche la casetta del nostro coniglietto pasquale, ovviamente tutto in cioccolato e pasta di zucchero. 

Semplice da realizzare con i bambini, come abbiamo fatto in questo laboratorio in collaborazione con Lo Sfizio, che dire se non complimenti a questi bravissimi cake desginer in erba. 

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

30 Minuti 

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per il modelling

  • 26 g Pasta modelling Verde prato;
  • 6 g Pasta modelling Marrone.
  • 27 g Pasta modelling Bianca;
  • 6 g Pasta modelling Fucsia

Strumenti necessari

  • 1 Ovetto Kinder;
  • 1 Stuzzicadenti;
  • Bisturi; 
  • Mattarello;
  • Righello;
  • Tappetino decorativo.
  • 6 fiorellini in pasta di zucchero;
  • Vassoio in cartoncino da monoporzione;
  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Pennello punta in silicone.

Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

progetto uovo decorato con coniglio nella casetta
preparare la base per l'uovo con la casetta

La preparazione della base e supporto per l'uovo

Lavorare 16 g di pasta verde, stenderla dello spessore di 2 mm, inumidire il vassoio, appoggiare la pasta stesa e farla aderire facendo attenzione a non lasciare delle bolle, spolverizzarla di maizena, appoggiare il tappetino decorativo, premere con il mattarello, con un coltellino tagliare la pasta in eccesso (se lo fate fare ai bambini potete utilizzare un coltelllino in plastica usa e getta).

Lavorare 3 g di pasta marrone, formare un cilindro da 6 cm di lunghezza, formare un cerchio ed appiattirlo leggermente nella parte centrale per creare la base per l’uovo, fissarla sul vassoio appena ricoperto.

La preparazione della casetta

Lavorare la pasta modelling marrone e stenderla dello spessore di 2 mm, spolverizzare di maizena, appoggiare il tappetino decorativo, premere con il mattarello tagliare la porta aiutandovi con il modello. Se non avete il tappetino effetto legno, prima tagliare la porta con il modello e poi creare le venature del legno con un leaf shaping tool.

Inumidire il retro della porta e fissarla sull’uovo. Stendere la pasta marrone rimanente e formare un cilindro uniforme per creare il bordo della porta, inumidirlo e fissarlo attorno alla porta, con una pallina di pasta marrone formare il pomello della porta, fissarlo e solo successivamente dipingerlo con il colorante oro.

Lavorare la pasta verde rimanente e stenderla dello spessore di 2 mm, ricavare un rettangolo come da modello, con uno strumento a paletta appuntita o con un bisturi tagliare delle punte per creare il prato, inumidirlo sul retro e fissarlo sulla base dell’uovo per coprire il cerchio di appoggio.

Stendere la pasta verde dello spessore di 2 mm e ricavare 2 foglie con lo stampo ad espulsione, fissare le foglie sulla sommità dell’uovo, con la pasta rimanente formare un picciolo e se volete anche dei riccioli.

Sfumare le foglie e la base con il colorante verde per dare più profondità.

preparare la casetta
preparare la casetta 2
preparare il coniglio 1
preparare il coniglio davanti alla casetta 2
preparare il coniglio davanti alla casetta 3

La preparazione del coniglio

Lavorare 11,3 g di pasta modelling bianca, formare una pallina senza difetti, ruotare la pallina tra i palmi per assottigliarla da un lato per formare un cono, per la dimensione aiutatevi con il modello, inumidire la base e fissarla sul prato verde, infilare lo stuzzicadenti.

Lavorare due palline da 0,65 g ognuna, lavorare la pallina, assottigliarla da un lato ed appoggiarla sul modello, appiattirla leggermente e con un ball tool creare l’incavo della zampa, con lo strumento a paletta appuntita segnare le dita della zampa, prodedere allo stesso modo con l’altra zampa, fate attenzione a creare una destra ed una sinistra.

Lavorare 0,4 g di pasta modelling bianca e formare una pallina, con il leaf shaping tool puntinare la coda per creare l’effetto pelo, inumidire il retro della pallina e fissarla sul retro del corpo del coniglio.

Lavorare 0,65 g di pasta modelling fucsia o di altro colore e formare una pallina, formare un cono e stringere l’estremità de cono tra le dita per formare una punta, con lo strumento a paletta appuntita segnare la parte tonda del cono per formare un cuore, appiattire leggermente e mettere da parte.

 

 

 

Lavorare 1,4 g di pasta modelling bianca e formare una pallina, ricavare un cilindro come il modello A, assottigliare il cilindro per formare una pallina per la zampa del coniglio, ed allungare il braccio come da modello, appiattirla leggermente la zampa e con lo strumento a paletta a punta piatta incidere le dita. Procedere allo stesso modo con l’altra zampa.

Fissare la parte stretta vicino alla sommità del corpo, fissare il cuore sulla pancia del coniglio ed abbracciarlo con le zampe. 

Lavorare 7,33 g di pasta modelling bianca e formare una pallina senza difetti, stringere leggermente la sommità tra le dita, lavorare due palline da 0,2 g di pasta modelling bianca e fissarle sul musetto del coniglio, e con il leaf shaping tool puntinare la superficie, creare una pallina rosa, stringerla tra del dita per formare il triangolino del nasino, fissarlo sopra le due palline precedenti. Con il bal tool fare l’incavo per gli occhi e riempirli con due palline nere.

Lavorare 0,9 g di pasta modelling bianca, formare un cono come da modello, utilizzando il leaf shaping tool creare l’incavo dell’orecchio, procedere allo stesso modo con l’altro orecchio. Sfumare l’orecchio con il colorante in polvere rosa, inumidire la base e fissarle alla testa del coniglio

La preparazione della rose sul prato

Lavorare 1 g di pasta modelling bianca, stenderla dello spessore di 1 mm e ricavare 3 rettangoli come da modello.

Arrotolare le strisce su se stesse per formare le rose e fissarle su prato.

Inumidire i fiorellini in pasta di zuccchero e fissarli sul prato.

preparare le rose sul prato
coniglietto con la casetta nell'uovo

Consigli

  • Se vi è piaciuto il coniglio con la casetta e cercate delle altre idee per decorare le uova di cioccolato provate anche la coccinella sul fiore
laboratorio decorazione uova con coccinella e fiore

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.