Articoli

Mimosa cupcakes

Mimosa Cupcakes

mimosa cupcakes

Mimosa Cupcakes

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

La torta mimosa è un classico della pasticceria ed avvicinandosi le festa della donna inizia a far capolino tra le ricette su riviste e social, dopo aver ripetutamente fatto quella classica ed averne fatta una versione moderna con la Crostata Ornella questa volta volevo provare qualcosa di diverso.

Ho pensato di fare dei cupcakes alla vaniglia farciti con la ricotta e decorati con quadratini di impasto per creare l’effetto mimosa, semplici, delicati e semplici da preparare

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

35 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

5

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i cupcakes

  • 50 g Farina 00;
  • 50 g Zucchero alla rosa;
  • 50 g Burro senza lattosio:
  • q.b. Colorante giallo (facoltativo).
  • 1 Uovo medio intero;
  • 1/2 cucchiaino di Lievito per dolci;
  • un pizzico di sale.

Ingredienti per farcire i mimosa cupcakes

  • 100 g Ricotta senza lattosio;
  • 25 g Zucchero a velo.
  • q.b. essenza di vaniglia.

Strumenti necessari

  • Stampo da muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Ciotola;
  • Porzionatore da gelato;
  • Coltello.

Preparare i cupcakes

Preriscaldare il forno a 185° C, e preparare i pirottini di carta nello stampo da muffins.

Mettere il burro ammorbidito in una ciotola e mescolarlo per renderlo una crema, unire lo zucchero e lavorarlo fino a renderlo cremoso. Quando il burro sarà cremato, aggiungere l’uovo a temperatura ambiente e mescolare.

Unire le polveri (farina, sale e lievito), precedentemente setacciate, un po’ alla volta, aggiungere il colorante se avete deciso di usarlo e mescolare.

Porzionare i cupcakes nei pirottini e riempirli fino a due terzi.

Infornare per 20 minuti, abbassare la temperatura a 180° C, quando saranno cotti sfornare e lasciarli raffreddare su una griglia.

fasi per preparare la base del cupcake
fasi per i mimosa cupcakes

Decorare i mimosa cupcakes

in una ciotola versare la ricotta con lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia, mescolare per ottenere una crema omogenea. 

Togliere la calotta del cupcakes e vuotare l’interno per creare lo spazio per la crema, ricavare dalle parti di cupcake che avete tolto dei quadratini di impasto. 

Aggiungere le briciole di impasto alla crema di ricotta e farcire il cupcake, distribuire i quadratini sulla superficie creando l’effetto mimosa.

mimosa cupcakes

Consigli

  • Potete conservare i cupcakes in frigorifero 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico, ma teneteli a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di consumarli;
  • Se cercate delle idee per la festa della donna provate anche la Torta mimosa
torta mimosa

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Free Cupcakes (gluten and lactose free)

Free Cupcakes (gluten and lactose free)

free cupcakes con decorazione in camy cream senza lattosio

Free Cupcakes (gluten and lactose free)

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Amo i cupcakes e per la merenda di oggi dei bambini  ho voluto prepararli in versione gluten e lactose free.

Quando preparo i dolci gluten free non amo utilizzare i mix di farine già pronti, preferisco le farine naturalmente senza glutine, come la farina di riso, e questa volta dovendo preparare dei cupcakes anche fossero anche senza lattosio ho utilizzato tutti ingredienti lactose free, ma fate attenzione vanno bene solo per gli intolleranti non per gli allergici perchè comunque contengono una piccola percentuale di lattosio.

A questo punto non mi resta che augurarvi buon divertimento nel decorarli e  buon appetito.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

40 minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

15 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

11-12

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media

Ingredienti per i Cupcakes

  • 125 g Burro senza lattosio;
  • 100 g Zucchero;
  • 100 ml Latte di riso;
  • q.b. Vaniglia in polvere.
  • 2 Uova medie;
  • 170 g Farina di riso;
  • 10 g Lievito chimico in polvere;
  • 1 pizzico Sale fino.

Ingredienti per la Camy cream senza lattosio

  • 200 g Mascarpone senza lattosio;
  • q.b. Colorante in gel di diversi colori.
  • 200 ml Panna fresca senza lattosio;
  •  65 g Zucchero a velo.

Strumenti necessari

  • Porzionatore da gelato;
  • Stampo da Muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Cucchiaio in plastica/legno;
  • Planetaria con frusta a filo;
  • Sac a poche con bocchette di diverse dimensioni e forme.
fasi per preparare i cupcakes

La preparazione dei free cupcakes

Preriscaldare il forno a 180 gradi, e preparare i pirottini di carta nello stampo da cupcakes.

Mettere il burro senza lattosio ammorbidito a cubetti in una ciotola e lavorarlo  con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Quando composto sarà gonfio e spumoso, aggiungere le uova a temperatura ambiente una alla volta,  assicurandovi che la precedente sia ben amalgamata prima di aggiungere la seconda, per evitare che il composto si stracci aggiungere un cucchiaio di farina con ogni uovo.

Unire la metà delle polveri (farina di riso, sale, vaniglia e lievito), precedentemente setacciate, un po’ alla volta, versare il latte di riso ed amalgamare, unire le polveri rimanenti.

Porzionare i cupcakes nei pirottini, io per praticità uso la paletta da gelato perché è la dose perfetta.

Infornare per 15 minuti, quando saranno cotti sfornare e lasciarli raffreddare su una gratella.

La preparazione della camy cream e la decorazione

Versare il mascarpone senza lattosio, la panna fresca senza lattosio e lo zucchero a velo nella planetaria e montare.

Suddividere la crema in diverse ciotole ed aggiungere il colorante in gel, riempire le sac a poche con diverse bocchette e decorare la superficie dei cupcakes con onde, riccioli e punte.

fasi pee decorare i cupcakes con la camy cream
cupcakes decorato

Consigli

  • Conservare i free cupcakes in frigorifero, avendo l’accortezza di toglierli 15 min prima di mangiarli per far ammorbidire il burro nella base dei cupcakes;
  • Se non siete intolleranti al lattosio potete utilizzare prodotti con lattosio senza modificare le quantità degli altri ingredienti;
  • Se cercate delle ricette gluten e lactose free provate anche la creme brulée al latte di riso, ottima come dopocena.
Crème brûlée con due cucchiaini

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.