Convertitore
Convertitore di teglie e di pesi
Vi sarà capitato di avere ospiti a cena e di dover preparare un dolce… se non siete come me o Buddy Valastro, per cui ciò che conta è l’estetica e quindi fate torte da 300 persone anche se le mangiate in quattro, forse è opportuno fare qualche calcolo sulle porzioni da realizzare in base al numero di ospiti.
I ristoranti e le pasticcerie normalmente consigliano circa 100 grammi di dolce a persona, ma personalmente credo sia meglio preferirne qualche fetta in più perché sicuramente qualcuno vorrà fare il bis.
Prima di mettervi a pesare e spadellare, ricordatevi che si tratta solo di un’indicazione e che dovrete sempre considerare 2 fattori importanti:
a. Quante portate servirete prima del dolce? Quante pietanze ci saranno al buffet? Se gli invitati si saranno già saziati di risotti e salatini, la porzione del dolce dovrà essere piccola, senza considerare che meno persone faranno il bis;
b. Che tipo di dolce state preparando? Se preparate una gauteau au diable, dovete considerare che ogni fetta è molto pesante, e che allo stesso tempo sazia molto rapidamente, se preparate invece una chiffon cake è piuttosto leggera.
Dopo aver deciso quanto potrebbe essere la vostra porzione tipo, arriva la domanda più difficile, lo so, quanto deve essere grande il dolce per avere il giusto numero di porzioni?
Le immagini qui di seguito vi daranno qualche aiuto:

Convertire le dosi al variare della dimensione della teglia
A questo punto, dopo aver deciso la dimensione della torta dobbiamo procedere con il calcolo dei pesi di tutti gli ingredienti.
Partiamo dalla ricetta base e calcoliamo l’area della tortiera consigliata ipotizziamo che sia rotonda, il calcolo è molto semplice, è quell’area del cerchio che ci ha perseguitato dalle elementari in avanti:
Area Iniziale = (Diametro/2)*(Diametro/2)*3,14
Ora esattamente con la stessa formula calcoliamo l’area della tortiera che vorremo utilizzare:
Area Finale = (Diametro/2)*(Diametro/2)*3,14
Adesso non ci resta che calcolare i singoli pesi degli ingredienti, dove per Peso Iniziale s’intende il peso indicato nella ricetta originale:
Peso Finale= (Area Finale* Peso Iniziale)/Area Iniziale
Convertire una teglia rotonda in una teglia rettangolare e viceversa
Essendo amante del cake design, mi capita spesso che la forma della torta sia funzionale al progetto, quindi di dover passare da teglie tonde a rettangolari o viceversa, potrete utilizzare lo stesso procedimento di prima utilizzando come formula per il calcolo dell’area la seguente:
Area Rettangolare = Lato Lungo*Lato Corto
E calcolare i singoli pesi:
Peso Finale = (Area Rettangolare*Peso Rotonda)/ Area Rotonda
Se avete uno stampo rettangolare regolabile diventa tutto più semplice perché potete dimensionarlo in modo da avere la stessa area della teglia rotonda e quindi non dovrete ricalcolare i pesi.
Fate solo attenzione ai tempi di cottura, cambiando forma potreste dover fare qualche aggiustamento.
Visto cosi sembra molto complicato, ma vi assicuro che non lo è per niente.
Comunque se non amate la matematica, potete trovare on line dei convertitori che vi renderanno tutto più semplice.
Vi lascio qualche link:
Potrebbe interessarti:

Bitter sweet lady
Bitter sweet lady Bitter sweet lady (crostata al cacao e crema di aceto) Stampa o scarica questa ricetta! Oggi accetto la sfida di Giacomo, provare

Abbinamento con Muffin al farro e mele
Abbinamento con muffin al farro e mele Il giusto abbinamento con Muffin al farro e mele Stampa o scarica questa ricetta! Una preparazione dolce ma

Pan di Spagna al pistacchio e avena
Pan di Spagna al Pistacchio e Avena Pan di Spagna al Pistacchio e Avena Stampa o scarica questa ricetta! Solitamente come base per i miei

Tutorial Gormito
Tutorial Gormito – Darkan Tutorial Darkan (Gormito) Stampa o scarica questa ricetta! Il mondo dei Gormiti per è uno sconosciuto, perciò quando ho saputo che

RICOTTA CHEESE SHORTCRUST PASTRY
Ricotta Cheese Shortcrust Pastry Ricotta Cheese Shortcrust Pastry Stampa o scarica questa ricetta! The shortcrust pastry is a basic pastry preparation and one of the

Pere caramellate ed essicate
Pere caramellate ed essicate Stampa o scarica questa ricetta! Pere caramellate ed essiccate Mi piace cercare ispirazione nel web, ed in una delle mie ricerche