Crostata al cioccolato al profumo di rum con confettura di pere e ricotta

Crostata al cioccolato al profumo di rum con confettura di pere e ricotta

Crostata al cioccolato al profumo di rum

Crostata al cioccolato al profumo di rum con confettura di pere e ricotta

Nel novembre 2016 in occasione del compleanno di papà ho inaugurato il blog di Pasticci Fatati con una Raimbow cake… dopo 365 giorni, il blog ha spento la sua prima candelina, mentre papà ben 67, ci voleva un dolce speciale ma semplice, così è nata questa crostata al cioccolato aromatizzata al rum, non volevo la solita crostata con la crema di cioccolato, ma qualcosa che fosse morbido e sfizioso, adatto a grandi e bambini.
La crostata al cioccolato è molto semplice e con pochi ingredienti, composta da un involucro molto friabile fatto con la frolla al cacao ed un ripieno denso di contrasti, dati dal dolce della confettura di pere e dal fresco della ricotta, aromatizzata con un goccio di rum, per aggiungere croccantezza ho inserito delle gocce di cioccolato.
Perfetta per merenda o colazione è ottima anche come dessert di fine pasto, magari accompagnata con un po’ di panna montata spolverata di cacao amaro.
Auguri e buon appetito

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

40 Minuti

Tempo di riposo:

30 Minuti

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

35 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

14

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficolta:

Media

Per il guscio al cioccolato aromatizzata al rum

  • 420 g Farina 00;
  • 225 g Burro freddo;
  • 225 g Zucchero semolato;
  • 37 g Cacao amaro in polvere;
  • 2 Uova grandi a temperatura ambiente;
  • 9 g Lievito chimico in polvere;
  • 1 cucchiaio Rum

Per la decorazione

  • 250 ml panna da montare;
  • 3 cucchiaini zucchero a velo

Per la farcitura

  • 500 g Ricotta;
  • 40 g Gocce di cioccolato;
  • 30 g zucchero semolato;
  • 1 cucchiaio di Rum;
  • 200 g confettura pere e rum

Preparare il guscio di frolla al cacao

Versare tutti gli ingredienti per la base di frolla nel bimby ed amalgamare a vel 5 per 30 sec. Formare un panetto e porre a riposare avvolto nella pellicola per almeno 30 min.
Mentre la frolla riposa, imburrare ed infarinare uno stampo da crostata da 28 cm.

Accendere il forno a 180° per farlo scaldare.

Preparare la crema di ricotta

Mentre la frolla riposa preparare la crema di ricotta. In una ciotola amalgamare la ricotta con lo zucchero ed il rum, quando sarà cremosa unire le gocce di cioccolato e mettere in frigo fino al momento di farcire.

Assemblare la crostata al cioccolato profumo di rum

Quando il panetto sarà sufficientemente raffreddato e rassodato, stenderne 3/4 aiutandovi con la fecola e foderare lo stampo.
Bucherellare il fondo e cuocere per 5 minuti. Estrarre la frolla dal forno, versare uno strato di confettura di pere e rum, non dovrà essere troppo spesso altrimenti la crostata nel complesso risulterebbe troppo dolce.
Versare la crema di ricotta e livellare bene, coprire con un disco di frolla al cacao. Se preferite potete decorare la superficie con formine dei frolla.
Cuocere in forno per 35 minuti, sfornare, far raffreddare e mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Muffin senza uova

Muffin senza uova

Pasticci Fatati

Muffin senza uova

Quando per un’emergenza non hai potuto fare la spesa e ti rendi conto di aver finito le brioches per la colazione cosa fai? Apri la dispensa ed improvvisi dei muffin… ma visto che non hai fatto la spesa… devi arrangiarti un po’, nascono così i miei muffin senza uova

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

14-16

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Bassa

Ingredienti

  • 250 g Farina 00;
  • 120 g Zucchero semolato;
  • 300 ml Latte intero;
  • 120 ml Olio extravergine d’oliva;
  • 1 bustina Lievito chimico in polvere;
  • 1 pizzico Vaniglia;
  • 1 pizzico Sale fino

Strumenti necessari

  • Stampo da muffin

La preparazione

Preriscaldare il forno a 180°.

In una ciotola versare la farina, lo zucchero, la vaniglia, il lievito ed il sale, mescolare.

Versare l’olio con il latte in una caraffa ed emulsionare.

Aggiungere le parti liquide alle farine e mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto liscio.

Riempire i pirottini ed infornare per 20 minuti.

Far intiepidire e mangiare, eventualmente spolverizzare di zucchero a velo.

Consigli

  • Se preferite potete arricchire la metà dei muffin con 50gr di gocce di cioccolato;
  • Se siete intolleranti al lattosio potete sostituire il latte intero con latte di soia oppure di riso;
  • I muffin senza uova si conservano in un contenitore con chiusura ermetica fino a 3 giorni.
    In alternativa potete congelarli, in questo caso si conservano per un mese, quando vorrete mangiarli basterà scaldarli un minuto e mezzo al microonde;
  • Se cercate delle ricette per i muffin visitate la sezione Cupcakes e muffin

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email