Muffins non dairy con le albicocche fresche

Muffins non dairy con albicocche fresche

muffins con albicocche non dairy

Muffins non dairy con albicocche fresche

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Adoro le albicocche e mi piace utilizzarle nei miei dolci, come i muffins all’albicocca gluten free e non dairy o i tortini pistacchi ed albicocca.

Questi dolcetti sono morbidissimi e veloci da preparare, ottimi per una colazione estiva in terrazza.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

10

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i muffins non dairy con albicocche

  • 4 Albicocche medie;
  • 1 Uovo medio;
  • 170 g Farina 00;
  • 8 g Lievito per dolci.
  • 150 g Zucchero;
  • 150 ml Latte di riso;
  • 40 ml Olio di semi di girasole;
  • q.b. Vaniglia in polvere.

Strumenti necessari

  • Stampo per muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Frusta.
fasi oer preparare i muffins all'albicocca non dairy

La preparazione 1

Preriscaldare il forno a 180°C, posizionare i pirottini di carta nello stampo da muffins.

Lavare le albicocche, tagliarle a cubetti e metterle da parte.

In una ciotola sbattere l’uovo con una frusta a mano, aggiungere l’olio e continuare a montare, aggiungere quindi il latte di riso e mescolare.

Versare gradualmente la farina ed il lievito e mescolare, aggiungere quindi la vaniglia in polvere, lo zucchero e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungere le albicocche e mescolare, riempire i pirottini per 2/3 utilizzando il porzionatore da gelato.

Infornare per 20 minuti, sfornare, far raffreddare e servire.

muffins con albicocche fresche

Consigli

  • I muffins si conservano 2 o 3 giorni in frigorifero, toglieteli dal frigorifero almeno 25 minuti prima di gustarli per fargli raggiungere la giusta temperatura;
  • Se non amate le albicocche potete sostituirle con delle pesche, oppure lasciare i muffins lisci alla vaniglia;
  • Se amate i dolci alle albicocche e non avete molto tempo provate anche i sacher muffins gluten free e non dairy.
sacher muffin

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Big Muffins alla confettura di mirtilli

Big Muffins con confettura di mirtilli

bbig muffins ai mirtilli

Big Muffins con confettura di mirtilli

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

La colazione è il pasto più importante della giornata quindi bisogna iniziare con il piede giusto con bel big muffin con la confettura di mirtilli?

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

15 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

3

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad Aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i big muffins con confettura di mirtilli

  • 1 Uovo medio;
  • 25 g Olio semi di girasole;
  • 50 g Latte di riso;
  • q.b. Vaniglia in Polvere.
  • 75 g Farina 00;
  • 70 g Zucchero semolato;
  • 4 g Lievito per dolci;
  • 3 cucchiaini Confettura di mirtilli.

Strumenti necessari

  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Frullatore a immersione.
fasi per i muffins alla marmellata di mirtilli

La preparazione 1

Rompere l’uovo nel boccale e montare con il frullatore ad immersione, aggiugere l’olio e continuare a montare fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungere il latte, lo zucchero, la farina, il lievito e la vaniglia in polvere e frullare.

Versare il composto nei pirottini e riempire fino a metà, aggiungere in ogni pirottino un cucchiaino di confettura ai mirtilli, coprire con il composto rimanente fino a riempire il pirottino per 2/3.

Cuocere in friggitrice ad aria a 150° C  programma dolci per 15-20 minuti

big muffins ai mirtilli

Consigli

  • I big muffins si conservano 2 o 3 giorni in un contenitore di metallo chiuso;
  • Se preferite potete sostitire il latte di riso con latet di soia oppure con acqua;
  • Se amate i dolci ai mirtilli provata anche la cheese cake mare ai mirtilli
cheeseake ai mirtilli con decorazione a tema mare

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Sacher muffins gluten free e non dairy

Sacher muffins gluten free e non dairy

3 sacher muffins con scritta in legno

Sacher muffins gluten free e non dairy

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Mi piace molto fare i muffins, perchè sono semplici, veloci ed è possibile prepararli in tantissimi modi diversi, tra i miei preferiti insieme ai banana bread muffins ed a quelli alle mele ci sono i muffins al cioccolato.

I sacher muffins, hanno lo stesso gusto della celebre torta sacher, ma sono moloto più leggeri non avendo la base al burro, quindi sono perfetti per colazione e merenda, per grandi e bambini.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

25 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i sacher muffins gluten free e non dairy

  • 75 g Farina di riso;
  • 1 Uovo medio;
  • 75 g Zucchero;
  • 20 g Fecola di patate;
  • 1 pizzico di Sale fino.
  • 25 g Cacao Amaro;
  • 30 ml Olio di semi di girasole;
  • 90 ml Latte di riso;
  • 6 g Lievito per dolci

Ingredienti per il cuore di albicocche

  • 100 g Albicocche fresche già denocciolate.
  • 25 g Zucchero.

Ingredienti per la glassa al cioccolato

  • 40 ml Acqua;
  • 23 g Zucchero.
  • 30 g Cioccolato fondente.

Strumenti necessari

  • Stampo per muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Frusta a mano.
fasi per preparare il cuore di albicocche per i sacher muffin

La preparazione del cuore di albicocca

Lavare le albicocche e tagliarle a quadratini di 1 cm di lato, versarle in una padella con lo zucchero e cuocere a fuoco basso fino a che non saranno morbide, far raffreddare.

La preparazione dei sacher muffins

Mentre il cuore di albicocca si raffredda.

Preriscaldare il forno a 180° C e posizionare i pirottini di carta nello stampo da muffins.

Per prima cosa mescolare l’uovo, con il latte e l’olio con una frusta a mano, unire la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero, il cacao, il pizzico di sale e mescolare.

Riempire i pirottini per la metà, aggiungere 1/6 del composto di albicocca, coprire con il composto al cioccolato fino ai 2/3 del pirottino.

Cuocere per 20 minuti, sfornare e far raffreddare su una gratella.

fasi per preparare i sacher muffins
prepaare la glassa sacher

La preparazione della glassa sacher al cioccolato

Far sciogliere lo zucchero con l’acqua e far bollire per 3 minuti in un pentolino con il fondo spesso.

Mentre cuoce lo sciroppo spezzettare il cioccolato.

Togliere dal fuoco, far raffreddare lo sciroppo, aggiungere il cioccolato e farlo fondere mescolando fino ad ottenere un composto liscio. Togliere dal fuoco e far raffreddare 3 minuti mescolando, versare un cucchiaio di glassa su ogni muffin, far addensare e servire, non coprite interamente il muffin per non affesantire troppo il gusto.

sacher muffin

Consigli

budino al cioccolato vegano e gluten free

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tortini al cioccolato a sorpresa

Tortini al cioccolato a sorpresa

tortini al cioccolato con sorpresa di crema di cacao e nocciola

Tortini al cioccolato a sorpresa

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

La colazione dei campioni? La merenda sfiziosa? Scegliete voi quando mangiarli, questi tortini al cioccolato con il cuore cremoso sono ottimi in tutte le occasioni, senza latte e derivati e senza glutine.

Che dirvi se non di provarli subito?

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

15-18 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

4

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i tortini al cioccolato a sorpresa

  • 1 Uovo medio;
  • 30 ml Olio di semi di Girasole;
  • 90 ml Latte di riso;
  • 75 g Farina di riso;
  • 20 g Fecola di patate.
  • 75 g Zucchero;
  • 6 g Lievito per dolci;
  • 25 g Cacao Amaro;
  • 4 cucchiaini di Crema al cacao e nocciole senza latte.

Strumenti necessari

  • Pirottini di carta rigidi;
  • Frusta a mano;
  • Ciotola;
  • Porzionatore da gelato;

La preparazione 1

Per prima cosa mescolare l’uovo, con il latte e l’olio con una frusta a mano, unire la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero, il cacao e il pizzico di sale.

Riempire i pirottini per la metà, inserire il cucchiaino di crema al cacao e nocciola, coprire con l’impasto fino ad arrivare ai 2/3 del pirottino.

Cuocere per 18 minuti, in friggitrice ad aria a 150° C programma dolci, sfornare e far raffreddare su una gratella.

tortini al cioccolato con cuore di crema al cacao e nocciola

Consigli

  • Se avete tempo potete congelare la crema di cacao e nocciala il giorno prima per inserirla più facilemente nei tortini;
  • I tortini si conservano 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico;
  • Se amate i dolci al cioccolato provate anche i muffins supercioccolatosi.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Muffins alla rosa

Muffins alla rosa

muffins alla rosa

Muffins alla rosa

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Muffins, muffins ed ancora muffins, ormai la mia cucina è sempre invasa da questi dolcetti veloci da preparare ed ottimi per colazione,  che siano alla frutta come i muffins all’ananas, o i miei preferiti supercioccolatosi.

Oggi ho voluto prepararli al profumo di rosa, e visto che non è la stagione dei petali freschi ho utilizzato quelli che avevo essicato.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

15-18 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

4

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i muffins alla rosa

  • 1 Uovo medio;
  • 80 g farina di riso;
  • 60 g Zucchero alla rosa;
  • 6 g Lievito per dolci;
  • 1 pizzico di Sale Fino

Strumenti necessari

  • Pentola;
  • Ring microforato da 15 cm di diametro;
  • Stampo per muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Mattarello;
  • Planetaria;
  • Frusta.
fasi per preparare i muffins alla rosa

La preparazione dei muffins alla rosa

In una ciotola montare leggermente l’uovo con lo zucchero alla rosa, aggiungere il lievito per dolci e continuare a mescolare con la frusta a mano.

Aggiungere il latte di riso e l’olio di girasole continuando a mescolare, versare quindi la farina di riso e la fecola ed amalgamare. Aggiungere delicatamete i petali essicati.

Versare il composto in 4 pirottini riempiendoli fino a 2/3, cuocere per 15-18 minuti in friggitrice ad aria a 150° C programma dolci, fare la prova dello stecchino.

muffins alla rosa gluten free e non dairy

Consigli

tortini cioccolato e pere per san valentino

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Minimuffins al profumo di albicocca

Minimuffin al profumo di albicocca

minimuffins al profumo di albicocca

Minimuffin al profumo di albicocca

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

C’è chi in estate si dimentica di avere il forno e chi come me passa alla friggitrice ad aria che scalda meno pur di continuare a prepararsi i dolcetti per la colazione. Oggi minimuffins, sempre gluten free e non dairy, ma tanto per cambiare non i soliti al cioccolato, ma qualcosa di più fresco al profumo di albicocca.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i minimuffins all'albicocca

  • 1 Uovo medio;
  • 40 g Olio di semi di girasole;
  • 150 g Farina di riso.;
  • q.b. Pasta di Vaniglia.
  • 100 g Succo di Albicocca;
  • 100 g Zucchero;
  • 8 g Lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale.

Strumenti necessari

  • Pirottini di carta rigidi da 5 cm;
  • Frullatore ad immersione.
fasi per preparare i minimuffins

La preparazione dei minimuffins all'albicocca

Versare nel boccale l’olio, l’uovo ed il pizzico di sale e montare con il frullatore ad immersione fino a renderlo un po’ cremoso, aggiungere la farina di riso e frullare.

Versare il succo d’albicocca e frullare.

Aggiungere il lievito, la pasta di vaniglia e lo zucchero, frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versare il composto in 6 pirottini e riempirli fino a 2/3, cuocere nella friggitrice ad aria a 150°C per 20 minuti.

minimuffins all'albicocca

Consigli

  • I minimuffins si conservano per 2 o 3 giorni in un contenitore chiuso;
  • Se non amate l’albicocca potete sostituirlo con del succo di pesca o d’arancia;
  • Se cercate dei muffins senza glutine provate anche  i muffins mela e cannella
  • Quando utilizzate una bacca di vaniglia non buttatela dopo aver tolto i semi, tagliatela a pezzi mettetela in un contenitore di vetro con dello zucchero, otterrete così dello zucchero vanigliato. 

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tortini alla pesca noce gluten free e non dairy

Tortini alla pesca noce gluten free e non dairy

tortini alla pesca noce

Tortini alla pesca noce gluten free e non dairy

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Era qualche settimana che non riuscivo a preparare dei dolci per la colazione e che dovevo accontentarmi di quelli confezionati, quindi oggi mi sono presa un po’ di tempo per coccolarmi e prepararmi qualcosa di speciale e salutare.

Mi piace fare dei tortini o dei muffins alla frutta come i banana bread muffins ai lamponi o i muffins all’ananas ed oggi avevo delle pesche noci dolcissime, ho pensato quindi di utilizzarne una per preparare un dolce. La pesca da freschezza all’impasto gluten free e senza lattosio e contribuisce a mantenerlo morbido.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

4

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i tortini alla pesca noce gluten free e non dairy

  • 55 g Zucchero;
  • 75 g Farina di riso;
  • 50 g Latte di riso;
  • 20 g Olio di semi di Girasole
  • 1 Uovo medio;
  • 4 g Lievito per dolci;
  • 85 g Pesca noce (peso netto).

Strumenti necessari

  • Stampo per muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Frusta.
fasi per i tortini alla pesca noce gluten free e non dairy

La preparazione dei tortini alla pesca noce gluten free e non dairy

Versare gli ingredienti secchi, farina di riso, zucchero e lievito per dolci in una ciotola e mescolare con una frusta.

Aggiungere l’uovo, il latte di riso e l’olio di girasole e mescolare. Lavare la pesca noce, asciugarla e tagliarla a dadini di 1 cm, versare la pesca noce nel composto e mescolare.

Con un porzionatore da gelato riempire i pirottini fino a due terzi e cuocere per 20 min a 150° C nella friggitrice ad aria, fare sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura.

Far raffreddare e servire.

tortini alla pesca noce

Consigli

  • I tortini si conservano per 2-3 gg in un contenitore di metallo chiuso;
  • Se preferite potete sostituire il latte di riso con latte di soia oppure semplicemente con acqua;
  • Se cercate dei dolci monoporzione per colazione provate anche i muffins all’albicocca gluten free e non dairy.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Muffins all’acqua con lamponi e cioccolato bianco gluten free

Muffins all'acqua con lamponi e cioccolato bianco (gluten free, senza uova)

Muffins all'acqua con lamponi e cioccolato bianco (gluten free, senza uova)

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

I muffins all’acqua sono leggerissimi e in questa versione senza glutine sono perfetti anche per chi ha delle intollerante.

Sono molto delicati nel gusto e per renderli ancora più speciali per la colazione o la merenda ho pensato di aggiungere dei lamponi e del cioccolato bianco.

Come per tutti i muffins il trucco è lavorare l’impasto il meno possibile, quindi sono velocissimi da prepare, ed ora che dire, se non buon lavoro.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

4

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad Aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i muffins all'acqua

  • 125 g Farina di RIso;
  • 8 g Lievito per dolci;
  • 15 Lamponi;
  • 24 g Cioccolato bianco;
  • 3 gocce Colorante rosa (facoltativo).
  • 50 g Zucchero;
  • 125 ml Acqua;
  • 30 ml Olio di Girasole;
  • q.b Vaniglia in polvere.

Strumenti necessari

  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Ciotola;
  • Cucchiaio in legno.
fasi per prepapare i muffins all'acqua con cioccolato bianco, lamponi, senz auova e gluten free

La preparazione dei muffins all'acqua

Versare gli ingredienti secchi (farina di riso, zucchero, vaniglia in polvere, il lievito per dolci) in una ciotola e mescolare con un cucchiaio.

Aggiungere l’acqua  e l’olio di girasole e mescolare fino ad ottenere un composto omogeno, aggiungere il colorante rosa (facoltativo) ed i lamponi e mescolare.

Riempire i pirottini fino a poco meno di metà, suddividere il cioccolato nei 4 pirottini, coprire con il composto rimanente fino ai 2/3 del pirottino.

Cuocere in friggitrice ad aria a 150°, modalità dolci per 20 minuti, fare la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.

muffins all'acqua con cioccolato bianco e lamponi

Consigli

  • Se non avete dei lamponi freschi potete utilizzare quelli surgelati;
  • Se avete problemi di intolleranza al lattosio potete realizzarli senza il cioccolato bianco;
  • Se amate i dolci ai lamponi provate anche il tiramisù ai lamponi
tiramisù ai lamponi al bicchiere

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Muffins vegan bicolore alla banana

Muffins vegan bicolore alla banana

muffins vegan bicolore alla banana

Muffins vegan bicolore alla banana​

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

La scorsa settimana ho preparato i tortini di farro alla banana e sono piaciuti molto a tutti, quindi oggi ho pensato di prepararne una variante vegana, ma per dare un po’ più di gusto ho pensato ad un impasto bicolore aggiungendo un po’ di cacao.

Devo dire un’ottima variante per la colazione super energica di questa settimana.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i muffins bicolore alla banana

  • 132 g Banana;
  • 155 g Farina di farro;
  • 153 g Latte di riso;
  • 8 g Lievito per dolci.
  • 12 g Olio semi di girasole;
  • 8 g Cacao amaro;
  • 70 g Zucchero di canna.

Strumenti necessari

  • 2 ciotole;
  • Pirottini di carta rigidi;
  • Porzionatore da gelato.
muffins vegan bicolore alla banana

La preparazione dei muffins bicolore alla banana

Tagliare la banana a pezzetti e schiacciarla con una forchetta, aggiungere i latte di riso ed amalgamare, unire lo zucchero di canna e mescolare aggiungendo l’olio lentamente.

Versare il lievito per dolci e la farina di farro, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividere il composto in due ciotole, ad una aggiungere il cacao e mescolare, riempire i pirottini fino a 2/3 alternando il composto alla banana con il composto alla banana e cacao.

Cuocere nella friggitrice ad aria a 150° C per 10 minuti, alzare la temperatura a 165° C e cuocere per altri 10 minuti, fare sempre la prova dello stecchino prima di toglierli dalla friggitrice.

muffins bicolore alla banana

Consigli

muffins all'ananas

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.

Tortini di farro alla banana

Tortini di farro alla banana

tortini al farro e banana

Tortini di farro alla banana

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Week end di gare di nuoto e si sa che per gli sportivi la banana fa bene per l’alto contenuto di potassio che aiuta a combattere l’insorgere della fatica ed a prevenire i crampi muscolari; lo so che va mangiata naturale per avere questi benefici, ma mi ha ispirato per prepare questi dolcetti per il post gara.

Invece dei soliti banana bread muffins, volevo provare qualcosa con la farina di farro, che ha un maggior potere saziante e meno calorie rispetto agli altri cereali, ed eccoli qua… dei tortini soffici, gustosi perfetti per riprendersi dallo sforzo, ma anche per una semplice merenda.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

8

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile

Ingredienti per i tortini al farro e banana

  • 136 g Farina di farro
  • 136 g Banana matura;
  •  4,5 g Lievito per dolci;
  • 1 pizzico Sale fino.
  • 136 g Zucchero;
  • 34 g Olio semi di girasole;
  • 80 g Uovo intero;
  • 10 g Latte di riso.

Strumenti necessari

  • Stampo per muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Frullatore ad immersione.
fasi per preparare i tortini di farro e banana

La preparazione dei tortini al farro e banana

Preriscaldare il forno a 180° C e mettere i pirottini nello stampo da muffins.

Tagliare la banana a pezzetti e frullarla con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea, aggiungere l’uovo continuando a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versare lo zuccchero e frullare, aggiungere la farina e frullare, se non è ben amalgamata  aiutatetivi con una spatola. Aggiungere il latte di riso e frullate.

Versare il composto nei pirottini di carta, riempirli fino a 2/3 ed infornare.

Cuocere per 20 minuti, fare sempre la prova dello stecchino

tortini al farro e banana

Consigli

  • Se amate i dolci alla banana provate anche i banana bread muffins.
  • i muffins si conservano per 2 giorni,
banana bread muffins non dairy e gluten free

Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.