Muffins vaniglia e miele
Gennaio 18, 2025 /0 Commenti/in Cupcakes e Muffin, Dolci con la frutta, Dolci da colazione, Dolci per intolleranze, Dolci senza latte e derivati, Senza Glutine /da pasticcifatatiBanana bread muffins non dairy e gluten free con cioccolato
Banana bread muffins senza glutine e non dairy con cioccolato
Stampa o scarica questa ricetta!
Far mangiare la frutta ai bambini non sempre è facile, quindi può capitare che qualche banana diventi troppo matura in frigorifero, ed a casa mia succede spesso, se poi aggiungiamo che adoro i banana bread muffins capite da dove arriva questa variante golosa.
La farina di riso e l’olio di girasole li rendono leggeri e morbidissimi anche per più giorni e la banana da un profumo ed un gusto inconfondibile, inoltre sono della misura perfetta per entrare nel porta merenda dei bambini a scuola.
Tempo di preparazione:
15 Minuti
Tempo di riposo:
–
Tempo di cottura:
20 Minuti
Porzioni:
7
Metodo di cottura:
Forno
Difficoltà:
Facile
Ingredienti per i banana bread muffins senza glutine con cioccolato
- 24 g Olio di girasole;
- 55 g Uovo intero;
- 94 g Banana matura;
- 4 g Lievito per dolci.
- 94 g Zucchero;
- 94 g Farina di riso;
- 1 pizzico di sale;
- 30 g Cioccolato fondente.
Strumenti necessari
- Frullatore a immersione;
- Stampo da muffin;
- Pirottini di carta.
La preparazione dei banana bread muffins
Preriscaldare il forno a 180° C e metter i pirottini di carta nello stampo da muffins.
Versare nel boccale l’olio, l’uovo ed il pizzico di sale e montare con il frullatore ad immersione fino a renderlo un po’ cremoso, aggiungere la banana a pezzi e frullare.
Aggiungere il lievito, la farina di riso e lo zucchero, frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tagliare il cioccolato a scaglie, unirle al composto con una spatola e mescolare.
Versare il composto in 7 pirottini e riempirli fino a 2/3, infornare per 20 minuti.
Consigli
- Se amate i dolci con la banana provate anche i muffins di avena alla banana o i muffins al cioccolato e banana;
- Se cercate dei dolci non dairy e gluten free provate anche la cremé brulé o i cookies
Ti è piaciuta questa ricetta?
Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.