Torta mirtilli e banana senza lattosio
Febbraio 23, 2025 /0 Commenti/in Dolci con la frutta, Dolci da forno, Uncategorized /da pasticcifatatiTorta Mirtilli e Banana

Torta mirtilli e banana senza lattosio
Stampa o scarica questa ricetta!
Era un po’ che mi dedicavo prevalentemente ai muffins come i sacher muffins gluten free e non dairy o i mufffins all’ananas senza lattosio, ma oggi volevo preparare una classica torta da colazione e cosa c’è di meglio di una torta alla frutta che consente di ridurre gli zuccheri raffinati?
Un dolce a base di banana, ricotta e mirtilli, che rimane soffice e umida, perfetta per la colazione con un buon cappuccino o ancor meglio con un buon tè.
Che dire se non buon appetito

Tempo di preparazione:
15 Minuti

Tempo di riposo:
–

Tempo di cottura:
25 Minuti

Porzioni:
10

Metodo di cottura:
Forno

Difficoltà:
Facile
Ingredienti per la torta mirtilli e banana
- 245 g Banane mature;
- 125 g Mirtilli;
- 2 Uova medie;
- 100g Ricotta senza lattosio;
- 70 g Zucchero.
- 1 bustina lIevito per dolci;
- 60 g Fecola di patate;
- 90 g Farina 00;
- 15 g Olio di semi di Girasole.
Strumenti necessari
- Frullatore ad immersione;
- Carta da forno;
- Stampo apribile da 20 cm di diametro;
- Frusta.

La preparazione
Preriscaldare il forno ventilato a 180° C.
Inumidire la carta forno e foderare lo stampo.
Tagliare la banana a rondelle e versala nel boccale del frullatore ad immersione, aggiungere la ricotta e frullare, aggiungere le uova e montare, quando saranno amalgamate versare l’olio di semi di girasole.
Versare il lievito e lo zucchero e frullare, quando saranno amalgamati versare in una ciotola, aggiungere la farina 00 e la fecola e mescolare utilizzando una frusta.
Lavare ed asciugare i mirtilli, unirli al composto, lasciate qualche mirtillo da parte per decorare la superficie.
Versare il composto nello stampo, decorare con i mirtilli rimasti, informare per 25 minuti.
Fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura.

Consigli
- La torta mirtilli e banana si conserva per un paio di giorni a temperatura ambiente;
- Se amate i dolci con i mirtilli provate anche la crema di mirtilli.

Ti è piaciuta questa ricetta?
Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.